- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di Maria Ausiliatrice
Chiese in Provincia di Modena - città di : Chiesa di Maria Ausiliatrice
Chiesa di Maria Ausiliatrice
Dettagli
La chiesa si trova in posizione arretrata e rialzata rispetto alla strada, dominante sulla vallata. La facciata è a semplice capanna, la pianta rettangolare senza abside e con due piccole ali laterali che affiancano il presbiterio. Realizzata con struttura portante in pilastri di calcestruzzo e tamponamenti in laterizio, è comunque caratterizzata da una certa cura nelle finiture, di realizzazione recente.
Pianta
La pianta è rettangolare senza abside e con due piccole ali laterali che affiancano il presbiterio, su cui si aprono i due ingressi secondari.
Prospetti
La facciata è a semplice capanna, caratterizzata da un unico ingresso in asse e una finestra a forma di croce.
Struttura
La struttura portante consta di un'intelaiatura in calcestruzzo armato, a pilastri e capriate, con tamponamenti in muratura di laterizi.
Coperture
La copertura ha struttura portante in calcestruzzo armato e probabilmente un impalcato di tavelle in laterizio. Non è visibile dall'interno dell'aula in quanto controsoffittata.
Pavimentazioni
Il pavimento è in mattonelle posate a giunti sfalsati a simulare una tessitura muraria in laterizi.
Elementi decorativi
Un'ancona in cartongesso dalle forme semplici è stata aggiunta alle spalle dell'altare durante i recenti lavori di manutenzione, a incorniciare il crocifisso.
1962 - 1962 (costruzione intero bene)
Come testimonia una lapide fissata al muro del presbiterio nella chiesa stessa, la costruzione avvenne nel 1962 per volere del Cav. Don Nerino Francia e con il lavoro degli abitanti di Moncerrato.
1980 - 1980 (rifacimento sagrato)
Un'altra lapide, all'esterno, testimonia i lavori di rifacimento della pavimentazione del sagrato nel 1980.
2008 - 2009 (rifacimento finitura intero bene)
Recentissimi sono i lavori di rifacimento del tinteggio sia interno che esterno.
Cimiteri a MODENA
Onoranze funebri a MODENA
